Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti


Acsel SpA
Via delle Chiuse, 21
10057 Sant’Ambrogio di Torino (TO)
 

Ragione sociale del gestore che eroga il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero del gestore che effettua le attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti, del gestore della raccolta e trasporto e del gestore dello spazzamento e lavaggio delle strade, qualora tali attività siano effettuate da soggetti distinti.
Acsel SpA
Via delle Chiuse, 21
10057 Sant’Ambrogio di Torino (TO)
p.iva 0887682013
tel. 0119342978   numero verde  800497052
sito www.acsel.it
mail segreteria@acselspa.it   pec acselspa@legpec.it
 

Ufficio Ambiente: il controllo della gestione del servizio raccolta rifiuti esternalizzato é affidato all'Area Tecnica Comunale. 
L'ufficio é a disposizione per informazioni sulla raccolta differenziata, ecocentro e isole ecologiche.
Tel. 011 9358923 int. 1
 
Ufficio Tributi: la gestione della tariffa e la bollettazione sono affidati all'§Area Economico Finanziaria
Tel. 011 9358923 int. 2

Dati gestore del servizio

Recapiti telefonici, postali e di posta elettronica per l’invio di richieste di informazioni, segnalazione di disservizi e reclami nonché, ove presenti, recapiti e orari degli sportelli fisici per l’assistenza agli utenti.
 
GESTORE DEL SERVIZIO:  ACSEL S.p.A.
Via delle Chiuse, 21
10057  SANT'AMBROGIO DI TORINO
Tel. +39 011 9342978
Fax +39 011 9399213
 

 
Amministraz. – Tel. +39 011 9342978 int 2  segreteria@acselspa.it 
Ambiente – Tel. +39 011 9342978 int 5       ambiente@acselspa..it
 
 
 

 
Apertura uffici
 
Lunedì-Giovedì: 9,00 – 13,00 • 13,30 – 17,30
Venerdì: 9,00 – 15,00
Sabato e Domenica: Chiuso
 
Il numero verde 800 497052 è attivo
dal lunedì al venerdì 9,00 – 12,30 • 14,00 – 16,30
Gratuito anche dai cellulari
 

Suggerimenti e reclami

 Per l’invio di richieste di informazioni, segnalazioni di disservizi sulla raccolta rifiuti contattare il Numero Verde ACSEL 800-497052
I cittadini possono segnalare disservizi e reclami, contattando il numero verde 800/497052 che invierà la segnalazione all’azienda per la presa in carico e per la risoluzione tempestiva del disservizio. Gli utenti possono inoltre segnalare comportamenti che non corrispondono ai principi ed alle finalità enunciate dalla carta dei servizi, inviando il proprio reclamo scritto utilizzando l’apposito modulo che si trova sul sito internet www.acselspa.it nei seguenti modi: 
-Per posta o consegnandolo a mano:ACSEL SPA, via delle Chiuse 21, 10057 Sant'Ambrogio di Torino;
-Per fax al numero 011/9399213
-Per posta elettronica all’indirizzo segreteria@acselspa.it 
Entro 30 giorni dal ricevimento del reclamo, l'ACSEL SPA si impegna a dare risposta al cittadino relativamente a quanto segnalato, indicando l'esito degli accertamenti effettuati nonché i tempi ed imodi per la soluzione delle irregolarità segnalate.

Descrizione

Calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani, con riferimento a tutte le modalità di raccolta a disposizione dell’utente, ivi inclusi i centri di raccolta e con esclusione delle eventuali modalità di raccolta per cui non è effettuabile una programmazione.
 
https://www.acselspa.it/wp-content/uploads/2023/01/RUBIANA_2023pdf
Servizi di raccolta Rubiana – Acsel SpA

Descrizione

Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta.

Raccolta differenziata

Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto.
INDIFFERENZIATO E ORGANICO
Esporre il contenitore entro le ore 6 del giorno di raccolta o la sera precedente. La raccolta dell'indifferenziato e dell'organico viene effettuata anche in caso di festività.
 
 

;
 

CENTALOGO_16.pdf (acselspa.it)

GUIDA_RIFIUTI_22.pdf (acselspa.it)

Carta dei servizi Acsel S.p.A.

Carta della qualità del servizio vigente, liberamente scaricabile.
 
acselspa.it ; Carta della Qualità
 
 
 

Statistica

Percentuale di raccolta differenziata conseguita nel Comune o nell’ambito territoriale in cui è ubicata l’utenza, con riferimento ai tre anni solari precedenti a quello in corso, calcolata come indicato all’Articolo 10, commi 10.1 e 10.2.
 
  acselspa.it
 Rubiana_dati_quantitativi_CONSUNTIVO_2022.pdf

Descrizione

Calendario e orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade oppure, ove il servizio medesimo non sia oggetto di programmazione, frequenza di effettuazione del servizio nonché, in ogni caso, eventuali divieti relativi alla viabilità e alla sosta.
Informazioni si trovano cliccando su: Servizi di raccolta Rubiana – Acsel SpA

Descrizione

Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili.
Il tributo è dovuto da chiunque, persona fisica o giuridica, possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte ad uso privato o pubblico, a qualsiasi uso adibiti, che possano produrre rifiuti urbani e assimilati.
Per le utenze domestiche la tariffa è commisurata, oltre che alla superficie, anche al numero dei componenti il nucleo familiare.
Per le utenze non domestiche la tariffa è commisurata alla superficie occupata ed alla tipologia di attività svolta, secondo quanto disposto dal D.P.R. 158/99.
Al tributo comunale é aggiunto il Tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente, ai sensi dell'art. 19 D.LGS 504/92, di competenza della Città Metropolitana di Torino nella misura del 5%.
 

Descrizione

Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste.

Descrizione

Estremi degli atti di approvazione della tariffa per l’anno in corso con riferimento all’ambito o ai comuni serviti.
 
Delibera tariffe TARI ANNO 2023
https://www1.finanze.gov.it/finanze2/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/nuova_tari/risultato.htm
 
Delibera tariffe TARI ANNO 2022
https://www1.finanze.gov.it/finanze2/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/nuova_tari/risultato.htm
 

Descrizione

Regolamento TARI o regolamento per l’applicazione di una tariffa di natura corrispettiva emanato ai sensi dell’articolo 1, comma 668, della legge n. 147/13.
https://www1.finanze.gov.it/finanze2/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/nuova_tari/risultato.htm
 

Descrizione

Modalità di pagamento ammesse con esplicita evidenza di eventuali modalità di pagamento gratuite.
PAGOPA
E' possibile effettuare il pagamento della TARI con modello PAGOPA presso:
-uffici postali
-ricevitorie, tabaccherie, supermercati ed esercizi commerciali che mettono a disposizione il servizio
-sportelli bancari (e relativi bancomat) che aderiscono al nodo dei pagamenti della Pubblica Amministrazione
-con la APP messa a disposizione della propria banca
-sul sito del Comune di Rubiana
E' ammesso il pagamento con modello F24 previa registrazione a questo "Portale del contribuente" 

Descrizione

Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all’anno in corso.
 
Con deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 20/04/2023 sono state definite le scadenze per il pagamento della TAri 2023:
1^ rata   31/05/2023
2^ rata e unica soluzione  15/09/2023
3^ rata 15/11/2023

Descrizione

Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l’indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l’utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell’importo dovuto.

Descrizione

Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, con relativa modulistica, ivi inclusi i moduli per la richiesta di rimborsi, liberamente accessibile e scaricabile.

Descrizione

Indicazione della possibilità di ricezione dei documenti di riscossione in formato elettronico nonché della relativa procedura di attivazione.

Descrizione

Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell’Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti; in tali casi il testo della comunicazione viene reso noto al gestore tramite il sito internet dell’Autorità e deve essere pubblicato sul sito internet dei soggetti di cui al precedente comma 2.2 entro 30 (trenta) giorni solari dalla pubblicazione sul sito internet dell’Autorità.